Questo scritto di Antonio Gramisci è una esortazione all’impegno Civile e Politico, che assume particolare valenza nell’epoca in cui la politica è alla spasmodica ricerca del consenso social minuto per minuto. Una politica che non sceglie, che non si schiera per paura di perdere consenso. Ecco che in questa chiave di lettura lo scritto di Antonio Gramsci, che abbiamo voluto ricordare, assume un significato diverso, è una esortazione ai politici a farsi portatori di idee e di visione, una esortazione ai politici a scegliere da che parte stare, una esortazione a non assecondare la pancia dei cittadini. In buona sostanza una esortazione a non essere populisti. Chi ha una visione ed un progetto politico si misuri, lo proponga con forza, senza timore di scontentare una parte; il bene collettivo, unico vero obiettivo politico, tal volta richiede dei sacrifici o tal volta non viene compreso nell’immediato. Non sono i “like” che contano ma la visione di una società migliore.
Odio Gli Indifferenti
