In dieci anni le città si trasformano vanno avanti e si adeguano a nuovi modelli di sviluppo con nuove idee e nuove proposte. Napoli dopo dieci anni di amministrazione De Magistris, invece, è ferma. La pandemia ci ha mostrato tutta la debolezza del modello perseguito dalla disastrosa amministrazione uscente che ha puntato sulla spontaneità dei players economici senza indicare alcuna direzione. Una città che si è sviluppata su assi non sufficienti ad affrancare o restringere le fasce di popolazione più deboli. Napoli, quale capitale del mezzogiorno, non può vivere di solo turismo, fast food e B&B, questi, possono essere una parte del consistente capitale umano ed urbano napoletano che richiede ben altre strategie. Più sindaci si sono avvicendati e misurati, perdendo la sfida, delle grandi urbanizzaizoni a est ed a ovest della Città. Interi quartieri che da operai hanno perso la loro identità trasformadosi in sobborghi di sottoproletariato urbano (Napoli est), ovvero, seguendo assi di sviluppo spontanei, in mancanza di visione e di programmazione (Napoli ovest). Il nostro scopo è trasformare la spinta civica in proposta politica organizzata, affinché si possa discutere con le altre forze politiche per ricercare la migliore squadra di governo della città. Dopo l’esperienza De Magistris è chiaro che alla città serve una classe dirigente generosa ed animate da spirito di servizio e senso delle istituzioni. Noi ci siamo e siamo pronti ad offrire alla Città il nostro impegno per scegliere la migliore proposta possibile, assumendo anche il ruolo di guida, per iniziare una discussione che ad oggi si è incagliata tra ministri impegnati al governo in fase di rimpasto, ritorni al passato e magistrati in cerca d’autore!
Salviamo questa città
"Mi piace""Mi piace"
Condivido pienamente l’importanza della scelta del candidato a sindaco di Napoli e della sua squadra .
"Mi piace""Mi piace"
Disponibile a collaborare con te, secondo le mie possibilità, per il bene di Napoli!
"Mi piace""Mi piace"